I Cantoni e i Comuni integrano la sostenibilità nella loro pianificazione della gestione dei rifiuti. Sostengono misure concrete a favore di cicli dei materiali il più possibile locali e che generano pochi rifiuti, e promuovono la sensibilizzazione per quanto concerne le ripercussioni negative del consumo e della produzione.
Elaborando una pianificazione sovraordinata per la gestione dei rifiuti, è possibile attuare sistematicamente misure come la riduzione dei rifiuti o cicli dei materiali chiusi attraverso il riciclo delle materie prime.
Per ottimizzare la strutturazione dei loro processi di produzione e di acquisto, dei loro prodotti e dei loro modelli aziendali, le aziende utilizzano approcci circolari, efficienti dal punto di vista dell’uso delle risorse e rispettosi di queste ultime.
Una gestione più sostenibile dei rifiuti può consentire di sfruttare meglio il potenziale di riciclaggio locale, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.